Le riprese ufficiali della pellicola partirono il 30 gennaio 2006, iniziando da alcuni ciak a Londra per poi proseguire a Praga e alle Bahamas. La troupe tornò poi in Repubblica Ceca, nelle cittadine di Karlovy Vary e Loket, per girare gli esterni, mentre gli interni furono filmati a Londra agli inizi di maggio. Per l'ultima parte del film la troupe si spostò in Italia, precisamente sul lago di Como, nel villaggio di Lierna, e a Venezia.
Villa del Balbianello (nella foto sopra) è un edificio che si trova in provincia di Como. La villa è situata sulla punta della penisola di Lavedo, un promontorio che si spinge nel lago di Como e che proprio dall'edificio ha preso il nome di "Balbianello". Il complesso è di proprietà del Fondo Ambiente Italiano (FAI).
Nelle sue sale e giardini sono state girate varie pellicole internazionali, tra cui Un mese al lago di John Irvin (1995), Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni di George Lucas (2002) e per l'appunto Casino Royale di Martin Campbell.
Ma è soprattutto a Praga che si trova la maggior parte delle locations utilizzate per le riprese e riadattate a scopo cinematografico.
Tra queste ci sono:
- l'aeroporto Ruzyně, che nel film diventa l'aeroporto di Miami
- il Museo di Storia militare, che viene trasformato nel "Miami’s Body World Exhibition"
- il Monastero Strahov (nella foto), adattato per l'occasione a "House of Commons"